I Sapori di Matera
fonte
Figlio di contadini e unica stella Michelin della Basilicata, lo chef 40enne porta avanti a Matera la sua idea di ristorazione di successo: sincera, testarda e fiera proprio come lui...
Figlio di contadini e unica stella Michelin della Basilicata, lo chef 40enne porta avanti a Matera la sua idea di ristorazione di successo: sincera, testarda e fiera proprio come lui...
Andare a Matera significa fare un viaggio nel viaggio.Superato l’impatto con la strada, in molti tratti ancora in cantiere, basta avere occhi sensibili per poter godere del paesaggio dominato dalla murgia materana.
“Bisogna avere immaginazione, essere temerari, tentare anche l'impossibile e non permettere a nessuno di porvi dei limiti solo perché siete quello che siete. L'alta cucina non è una cosa per i pavidi” afferma Gusteau nel film di animazione Ratatouille.
Matera, città dal fascino unico, fonte di ispirazione per registi e fotografi per via della sua bellezza, ancora più godibile percorrendo a piedi i vicoli stretti e scoscesi della città vecchia...
A Matera, la Città dei Sassi, sorge l’unico ristorante stellato della Basilicata: ai fornelli uno chef che, pur di tornare nella sua terra, ha scelto di scendere in una grotta…
di Vitantonio Lombardo. Il piatto dedicato a Frank Rizzuti. Ricetta per 4 persone.
Fresco di stella Michelin, il «Ristorante Vitantonio Lombardo» a Matera è il locale giusto per passare una serata speciale. Coccolati dall'atmosfera suggestiva delle sale e dai piatti dello chef, il successo è assicurato.
Il commosso omaggio allo chef scomparso: ci accomunava la Lucania e forse il carattere, mi ha insegnato la determinazione.
Intervista allo chef che ha conquistato il prestigioso riconoscimento con il ristorante che porta il suo nome, aperto lo scorso giugno.
Aveva lasciato Savoia di Lucania a 16 anni per fare la gavetta e crescere al fianco dei più grandi chef d'Italia, da Paolo Teverini a Gianfranco Vissani.